Torneo da psicodramma per Sanyo e Momo. Sanz in lacrime e Galan grande professionista. La prima finale di stagione per Paquito e Chingo. Superpibes e Dinamitas inarrestabili. Leggi le pagelle della nostra redazione...
CATEGORIA MASCHILE
Stupaczuk/Di Nenno
VOTO 8.5
Raggiungono la dodicesima semifinale su dodici. Si confermano la coppia da battere quando Tapia e Coello sono out e senza perdere nemmeno un set portano a casa il trofeo. Tanto Stupa, troppo Di Nenno. DISSENNATORI
Navarro/Chingotto
VOTO 7
Prima finale che fa ben sperare per il futuro. Contro i Superpibes, però, ci sono ancora troppi errori da rivedere ed un livello fisico che li tiene lontani dal primo titolo. I giorni passano e la coppia cresce, è solo questione di tempo. PACOLAND DREAM
Moyano/Gil
VOTO 7
Torneo al di sopra delle aspettative per il professor Gil e il Moicano Ramiro, aiutati anche dalla pessima prestazione di Sanyo e Momo ai quarti. Riescono a raggiungere una gran semifinale, arrendendosi solo allo strapotere dei Superpibes. SOGNATORI
Galan/Sanz
VOTO 6.5
Il sogno finale per gli affiatatissimi talenti spagnoli viene interrotto da un maledetto infortunio capitato a Sanz durante il secondo set, che lo costringerà a lasciare l’arena in lacrime al termine della partita. Bene, benissimo però per i due. Galan da fratello maggiore si carica il peso delle responsabilità nei momenti difficili, Sanz che cresce torneo dopo torneo. La vittoria è lì dietro l’angolo che li aspetta, Tapia e Coello a parte. UNLUCKY
Ruiz/Tello
VOTO 5.5
I “giganti” non riescono proprio a fare quel salto di qualità che servirebbe per arrivare fino in fondo ad un torneo, perdono ai quarti contro Galan/Sanz che li rimontano in una partita decisa punto a punto. INSUFFICIENTI
Sanyo/Momo
VOTO 4
La sorpresa negativa di questo torneo è sicuramente l’uscita di scena ai quarti proprio da parte loro. No voglia, no grinta e tanti musi lunghi.
Momo non pervenuto, Sanyo con la testa ai festeggiamenti del compleanno e qualche battuta infelice di troppo nei confronti del compagno. Tocca voltare pagina velocemente, e riprendere il proprio percorso che vedeva la partecipazione a due finali consecutive. SVOGLIATI
CATEGORIA FEMMINILE
Sanchez/Josemaria
VOTO: 9
Ottavo titolo stagionale, primo posto nel ranking consolidato, netta superiorità contro quasi tutte le avversarie. Ari Sanchez e Paulita dynamita ormai sono in grado di far paura anche al Tristo Mietitore. Unica pecca di un torneo giocato in modo eccellente? La piccolissima pausa pennichella del secondo set della finale.
Se avete problemi di insonnia evitate di pensare a loro due, potrebbe esservi fatale. RULLI COMPRESSORI
Brea/Gonzalez
VOTO: 7.5
Con la Salazar ai box ora non ci sono più dubbi: Bea e Delfi sono la seconda coppia migliore del circuito. Grinta, talento e voglia di dimostrare al mondo intero che dietro due bellissime donne, si celano due grandi guerriere. L’esperienza consente loro di arrivare facilmente in semifinale, poi è necessario alzare il livello. Prestazione da 10 contro Salazar/Ortega, condotte in stato confusionale alla ghigliottina. Più difficile, invece, la finale: black-out iniziale, tanta garra nel secondo set, testa e gambe fuori dai giochi durante il tie-break. Il percorso continua a gonfie vele, le sconfitte fortificano ed è arrivato il momento di cercare una gioia. MRS FUTURE
Triay/Ortega
VOTO: 5.5
Se fossimo stati dei professori di scuola media superiore, avremmo sicuramente detto ai genitori della Triay e della Ortega che sono molto brave, hanno del padel, ma che ultimamente non si stanno applicando. Serve trovarsi e ritrovarsi, serve stare al passo con le avversarie. IMPREPARATE
Icardo/Riera
Voto: 6,5
Niente da dire sul torneo da loro disputato. Partite preparate alla perfezione, fosse pugilato avrebbero meritato di giocare altri round. Ma il padel è maledetto, così come il sorteggio del tabellone. SUFFICIENTI